
9 febbraio 2011
Taylor sul trono di Uomini e Donne!

16 ottobre 2009
Una coppia gay a So you think you can dance
3 settembre 2009
La scena più hot trasmetta in Tv
La scena in questione è tratta dalle serie TV "Alles was Zählt" e Denniz e Roman sono interpretati da Igor Dolgatschew e Dennis Grabosch.
"Alles was zählt" è una soap opera trasmessa sul canale tedesco TRL dal 2006.
La storia ruota attorno a Diana Sommer e il suo sogno di diventare una pattinatrice su ghiaccio di fama mondiale. Si innamora di Julian Herzog il quale alla fine riesce a farla entrare nel prestigioso Steinkamp sport center.
Le puntate si snodano attorno a Diana, la sua famiglia, i suoi amici e nemici sullo splendido scenario di Cologne.
Domanda a tutti i lettori del blog: vedremo mai una scena simile sulle tv italiane?
Come possono questi pochi secondi tra due ragazzi sconvolgere la quiete e la morale pubblica? Forse perchè siamo troppo abituati a vedere scene di tette anche nelle pubblicità pomeridiane...

Il video come potete notare dopo pochi giorno è stato censurato... credetemi non si vedeva nulla a parte due ragazzi che si baciano sotto la doccia....
27 agosto 2009
Stewie è gay... ennesimo coming out d'estate!
Intervistato da Playboy, spiega di aver creato un episodio in cui il piccolo Griffin lo rivela indirettamente in una maniera del tutto particolare: in seguito a molestie ricevute da alcuni ragazzi più grandi di lui, ritorna indietro nel tempo per impedire che sia scritto un passo del Levitico che definisce abominio per un uomo giacere con un altro uomo come giace con una donna. Una puntata questa, che a quanto dichiarato dallo stesso Seth MacFarlane non è mai andata in onda, in quanto si è ritenuto opportuno mantenere vaga l’orientamento sessuale del piccolo, soprattutto per via della sua età di un anno.
“il bambino protagonista del cartone animato sarà gay o vivrà una vita da eterosessuale represso, questo spiegherebbe l’aggressività del piccolo, che scaturisce dalla confusione e incertezza del suo orientamento sessuale".
Nella serie vi sono altri personaggi gay, che appaiono in diverse puntate, come il proprietario della fabbrica di giocattoli dove lavora Peter, o i vicini dei Griffin e poi la puntata in cui Peter passa del tempo con la sua amica lesbica Piperita Patty, che vive con la fidanzata Marcy.
25 agosto 2009
La spontaneità tutta napoletana
Diventa nota al grande pubblico con la serie televisiva La dottoressa Giò (1997).
A giugno 2005 è uscita la nuova serie televisiva Ricomincio da me, e c'è in cantiere di girare la seconda edizione.
Detiene il primato di essere stata l'unica conduttrice in oltre 50 anni ad aver vinto con il Grande Fratello una sfida di ascolti televisivi di prima serata contro il Festival di Sanremo del 2004 condotto da Simona Ventura.
Non ha mai nascosto le sue simpatie verso il mondo gay, anzi a mio parere è la conduttrice più gay friendly della tv: suo è stato il merito di aver rilanciato Leopoldo Mastelloni, epurato da ogni rete per una bestemmia pronunciata anni fa in diretta, si è occupata varie volte di transessualità, invitando Vladimir Luxuria ed Eva Robin’s a raccontare le loro storie, quasi ogni pomeriggio nel suo salotto sono ospiti per i motivi più disparati Alessandro Cecchi Paone e Platinette, coi quali dimostra di andare d’accordo.
23 giugno 2009
Piccoli gieffini crescono
L'11 settembre 2009 è prevista l'uscita de Il grande sogno, film che parla del '68, diretto da Michele Placido, dove veste i panni di un operaio della Fiat di Torino. Le riprese di questo film sono iniziate il 9 giugno 2008 e si sono svolte a Roma e nel Salento. Successivamente è protagonista di Oggi sposi, commedia scritta da Fausto Brizzi e diretta da Luca Lucini.
ICONA GAY??
«L’omosessualità è ancora considerata un tabù. Occorre parlarne. Non viviamo in un Paese retrogrado, come quegli Stati dove l’omosessualità è punita con il carcere o con la pena di morte. Ma, d’altra parte, in questo momento la laicità delle istituzioni non è garantita. La società corre più veloce rispetto alle istituzioni. La gente è più avanti della politica. La questione si può allargare dall’omosessualità alle nuove famiglie, ai Dico, alle grandi questioni etico - morali».
19 giugno 2009
Da Non è la Rai ad Ambra
Nel 1994 esordisce anche come cantante con l'album "T'appartengo", che in seguito verrà tradotto in spagnolo e uscirà anche in Spagna e Sud America. L'album vende 370.000 copie solo in Italia e vince tre Dischi di platino ed un Disco d'oro.
Terminata l'esperienza a Non è la Rai il 30 giugno 1995, inizia per Ambra un'estate molto intensa che la vede dividersi tra la partecipazione al Festivalbar con la canzone L'ascensore, e il T'appartengo tour, che aveva iniziato nella primavera di quell'anno, che registra il tutto esaurito in tutte le date.
Dopo la tournée in Italia è la volta del Sudamerica. Infatti Ambra pubblica la versione spagnola del disco, Te pertenezco dapprima per il mercato brasiliano e sud-americano e poi per quello spagnolo (nel 1996), che ottiene subito un grandissimo successo.
Nel 1996 viene chiamata da Pippo Baudo per affiancarlo nella conduzione del Dopofestival di Sanremo di quell'anno. Dopo numerose critiche iniziali, tuttavia, Ambra ricevette numerosi consensi da parte della critica che con lei era sempre stata negativa.
Nel maggio del 1996 viene scelte dalla Telecom Italia come testimonial della nuova campagna per le schede telefoniche: Ambra registra una pubblicità ed è raffigurata sulle schede da 5000 £, 10.000 £ e 15.000 £.
Nell'estate del 1996 conduce, su Canale 5, il programma musicale Super (fino a gennaio 1997) e ritorna al Festivalbar, per il secondo anno consecutivo, questa volta presentando una versione remix di Aspettavo te, canzone contenuta nel suo secondo album. Inoltre gira l'Italia con l'Angiolini Tour.
Inoltre su Canale 5 va in onda, dal Salone Margherita con i comici del Bagaglino, lo speciale “Viva le Italiane” in suo onore, dove si ripercorre in modo ironico un po’ tutta la sua carriera. In quest’occasione Ambra dà prova di tutta la sua auto-ironia prestandosi anche alle gag più esilaranti, ballando e cantando.
Sempre nel 1997, Ambra conduce uno speciale di quattro puntate su Raidue: Carosello, ideato da Enrico Ghezzi, dove si tuffa nel passato rispolverando i più famosi caroselli degli anni che l’avevano preceduta e con lei sono ospiti in studio i protagonisti degli spot dell’epoca. Il programma però risulta un duro flop, anche a causa della critica che accusa Ambra per la sua troppa sfacciataggine e schiettezza nello smontare i miti del Carosello. Per questo motivo Ambra decide di allontanarsi per un po’ dalla televisione per dedicarsi alla musica ed alla radio.
Infatti il 28 agosto esce il suo terzo album, Ritmo vitale, che rappresenta una svolta nella carriera musicale di Ambra. A differenza di "T'appartengo" e "Angiolini", "Ritmo Vitale" contiene testi di canzoni scritti da lei direttamente. Ambra si presenta in tv in veste di cantante, in particolare partecipa al Festivalbar 1997 e ad Un disco per l'estate, col brano "Ritmo Vitale". In seguito l'album verrà tradotto in spagnolo.
Debutta come conduttrice radiofonica, conducendo, per tutto il mese d'agosto 1998, “105 estate”, dallo studio di Radio 105 network, in cui presenta la classifica delle canzoni di maggior successo del momento. La sua presenza in radio è giustificata dall'uscita del disco “Ritmo Vitale" con il singolo "Io, te, Francesca e Davide".
Dal 19 novembre incomincia la terza tournèe di Ambra, il “Tour 1997”, che fa il giro di molti locali italiani.
Nel 1998 Ambra pubblica in Spagna e Brasile la versione spagnola di Ritmo Vitale, “Ritmos Vitales”, da cui viene estratto il singolo “Tu, yo, Francesca y Davide” (versione spagnola di "Io te Francesca e Davide").
Inoltre posa per il settimanale Max. Nel luglio di quell'anno, in diretta su Canale 5, Ambra sfila sulla prestigiosa scalinata di Trinità dei Monti, in occasione della trasmissione dedicata all'Alta Moda: "Donna sotto le Stelle". Voluta dallo stilista Franco Sabella, Ambra indossa un abito da sposa.
È il 12 novembre quando esce il quarto e ultimo album di Ambra, InCanto, prodotto dalla RTI music, che segna la chiusura definitiva del contratto che ha legato Ambra alla casa discografica. L'album viene, però, penalizzato da una distribuzione mai completa, per problemi seri tra Ambra e la RTI, che ne impedì la traduzione in spagnolo come i precedenti lavori.
Alla fine dell'anno Ambra parte per il Marocco per girare il film tv Maria Maddalena, dove veste il ruolo di Salomè, insieme a Maria Grazia Cucinotta (nel ruolo di Maria Maddalena) e Giuliana De Sio (Erodiade, la madre di Ambra-Salomè) che andrà in onda il 24 aprile 2000, giorno di Pasqua, su Canale 5.
Inoltre duetta con Platinette in "Ma che musica maestro", canzone portata al successo da Raffaella Carrà, che sarà contenuta nel primo album di Platinette Da Viva - Vol. 1.
Nel febbraio 2000, per “Radio Kiss Kiss”, conduce un programma dedicato al Festival di Sanremo dal titolo Tutti pazzi per Sanremo che va in onda da lunedì 21 a domenica 27 febbraio, proprio nella stessa settimana in cui va in onda il Festival.
A luglio, dello stesso anno, ritorna in tv con la conduzione del programma ”Speciale Pop” che tratta la musica nelle sue più varie sfaccettature, alternandosi nella conduzione con alcuni artisti (come Piotta).
Nello stesso periodo conduce un programma radiofonico su Radio Due, "40 gradi all'Ambra", in onda ogni sabato e domenica alle 9:00, fino al 17 settembre. Il programma ottiene un ottimo successo, e Radio Rai decide di affidare ad Ambra un nuovo programma, si tratta di "Luci e Ambra" e va in onda ogni domenica su Radio Due e termina nel giugno del 2001.
Nel Gennaio 2001 è protagonista, per quattro sere, de La duchessa di Amalfi interpretata nella Basilica del Crocifisso di Amalfi per la regia di Nuccio Siano.
In occasione del Festival di Sanremo, conduce “Ambra & gli Ambranati”, insieme a Roberta Beta (ex concorrente del Grande Fratello) ed il Trio Medusa de Le Iene (battezzato per l'occasione il trio degli “Ambranati”), per Radio Due in “Radio Hall a Sanremo”.
Sempre nel 2001 Ambra, insieme ad altri personaggi famosi (come Jerry Calà, Umberto Smaila, Adriana Volpe), partecipa all'incisione del singolo Frena, ispirato dalla celebre canzone di Carlotta, il cui ricavato dalle vendite andrà devoluto tutto in beneficenza all’associazione “Montecatone” per lo sviluppo delle nuove tecniche di riabilitazione.
Nel 2001 Ambra è la protagonista della fiction Una donna per amico 3, in onda su Raiuno, dove interpreta il ruolo di Tea.
Nel Maggio dello stesso anno conduce, sempre su Radio Due, “Menta Forte”, cui argomento sono le bugie. Il programma ottiene un ottimo successo, e Radio Rai decide di farne una seconda edizione nel settembre 2002.
A settembre del 2001 partecipa allo show commemorativo Non era la Rai, programma che celebra i 10 anni dalla prima puntata di "Non è la Rai". Insieme ad Ambra ci sono anche Irene Ghergo e Gianni Boncompagni ed anche alcune ex ragazze che non ce l'hanno fatta a mantenere il successo, oltre alle ragazze "sopravvissute" dopo Non è la Rai.
Un mese dopo Ambra torna alla conduzione con L'assemblea, programma che va in onda ogni sabato pomeriggio per un'ora su Italia 1 e debutta come regista curando il video della canzone Il bellissimo mestiere di Marco Masini, dove è anche protagonista.
Nel gennaio del 2002, va in onda su Canale 5 il musical Gianburrasca di Rita Pavone, dove Ambra ha interpretato Luisa (una delle tre sorelle del protagonista), mentre Ada e Virginia sono interpretate da Alessia Mancini e Antonella Elia.
Nella stagione 2001/2002, Ambra è protagonista del musical Emozioni, per la regia di Sergio Japino, che fa il giro dei più importanti teatri italiani, dove interpreta le canzoni di Lucio Battisti insieme a Sabrina Salerno, Mirko Petrini e Vladimir Luxuria. In seguito uscira anche un disco che contiene le canzoni cantate durante lo spettacolo.
Nel 2003 presenta un remake di Speciale per voi di Renzo Arbore su RaiDue e diventa la prima donna a condurre durante la gravidanza, perché, in quell'anno, è incinta di Jolanda, la sua primogenita avuta dal compagno Francesco Renga.
Dopo un periodo di pausa, nell'estate del 2004 conduce il Cornetto Freemusic Festival (esperienza che ripete anche nel 2005 e nel 2006). Nello stesso anno, a settembre, conduce le prefinali di Miss Italia di San Benedetto del Tronto in coppia con Cristiano Militello.
Il 2005 è un anno molto impegnativo per Ambra: per prima cosa partecipa come opinionista al Festival di Sanremo, in quell'anno condotta da Paolo Bonolis e vinta dal suo compagno Francesco Renga.
Nell'estate di quell'anno, oltre a condurre per il secondo anno il Cornetto freemusic Festival, conduce Cominciamo bene estate insieme a Michele Mirabella.
Sempre nel 2005, oltre a prendere parte a Non è la Rai speciale lo show commemorativo prodotto e programmato dall'emittente satellitare Happy Channel, conduce Chicas, programma dedicato alla moda in onda su Fox Life.
In autunno parte un nuovo programma su Play Radio, Arrivano le femmine, esperienza che termina però nel marzo 2007 con un inspiegato licenziamento di Ambra da parte della radio, annunciato dalla conduttrice durante una puntata dello show Le invasioni barbariche su La7 durante un'intervista di Daria Bignardi.
Il 2 dicembre 2006 al Palalido di Milano ha condotto, insieme al Mago Forest la prima edizione dei Kids' Choice Awards.
Il 29 agosto 2007 è stata la madrina del Festival del Cinema di Venezia, mentre torna sul grande schermo l'11 gennaio del 2008, data di uscita del suo secondo film "Bianco e nero", diretto da Cristina Comencini.
Nel febbraio 2008, inoltre, è in rotazione nei canali musicali nel videoclip della canzone Dimmi, singolo estratto dall'album Ferro e cartone del compagno Francesco Renga e di Io che amo solo te di Fiorella Mannoia, con lei altre star del cinema italiano come Giorgio Pasotti, Carolina Crescentini, Enrico Lo Verso, Gianmarco Tognazzi, Simona Cavallari e molti altri.
Il 21 marzo 2008 esce nei cinema italiani il film francese La volpe e la bambina (Le renard et l'enfant) diretto da Luc Jacquet (il regista de La marcia dei pinguini), con Ambra come voce narrante della storia nell'adattamento italiano.
Nel 2009 torna al cinema nel film Ce n'è per tutti di Luciano Melchionna. Per l'occasione veste i panni inediti di una bionda.
E sul suo rapporto con l’omosessualità, esperienze comprese, afferma:” Non ho mai escluso la possibilità di un rapporto gay ma un coinvolgimento con una donna non l’ho mai provato. Eppure i complimenti più esplici li ho sempre ricevuti proprio da loro. Ce ne sono state alcune che per me avrebbero fatto follie“.

Io direi... tutti i bimbi prodigio un po' li si detesta... ma da tenere in conto è il fatto che Ambra è cambiata nel tempo e ha saputo dimostrare di saper far altro che farsi doppiare... Poi parecchi punti li dà l'essere accompagnata da quel mostro di bravura di Renga... Insomma, come non si può non amarla????
Victoria Cabello, la moglie del gorilla biondo
Veejay storica di MTV (dal 1997 col programma Select), è stata anche una delle Iene nell'omonimo programma di Italia 1, dove si è occupata di interviste il più delle volte al limite del surreale con famosi artisti internazionali. Approda all'inizio della sua carriera in un'emittente televisiva svizzera dove conduce un programma scientifico e infine arriva a MTV Italia.
Dopo aver condotto Select da Londra, passa a Cinematic e Week in Rock. Con ET, programma in onda quotidianamente, entra in confidenza con il mondo del gossip che è portata ad approfondire successivamente a Radio Deejay nel programma Victoria's Secrets.
Nel 2004 prende parte alla mini serie televisiva di Canale5 Cuore contro cuore, nel ruolo della contabile Alice.
Ha affiancato Giorgio Panariello nella conduzione del Festival di Sanremo del 2006 insieme a Ilary Blasi, dove si è resa protagonista fra le altre cose di un'intervista a John Travolta pienamente nel suo stile.
Dal 2005 al 2008 MTV le affida la conduzione del talk show Very Victoria nel quale la mostra tutte le sue doti e qualità di intervistatrice che le hanno permesso di venire a contatto con ospiti importanti della televisione e dello spettacolo italiano. Si distingue per la particolare conduzione dell'intervista che, in alcuni casi, degenera in scene parossistiche, se non in vere e presunte risse, con insulti, percosse, spintoni, cadute e lancio di oggetti, come nel caso dell'ospite Ambra Angiolini, con cui la conduttrice è venuta alle mani, in un'esibizione di dubbia collocazione, al confine tra realtà e finzione.
Se le saran suonate seriamente? Tante critiche mosse a questa azione scenica; che dall'inizio si capisce essere finta (diciamo la verità dai, apprezzo molto Ambra,ma non è un genio nella recitazione e qui si vede) forse a parodia delle azzufate tipiche della tv trash tanto spesso ritrasmesse nei programmi cult delle ultime stagioni rai e mediaset.
Siccome sembra siano stati eliminati tutti i video della lite su internet, vi rimando alle tre parti della puntata che potete trovare su
http://www.la7.it
Nel cinema debutta con una piccola parte in un film di Jerry Calà del 1995 "Ragazzi della notte". Nel 2008 ne il Il cosmo sul comò di Aldo, Giovanni & Giacomo interpreta il quadro La Dama con l'ermellino.
Dal 2008 è protagonista dello spot televisivo Crodino come "moglie del gorilla".
Dal 2009 conduce Victor Victoria su La7.
Canta, ride e fa ridere. Victoria Cabello è ad oggi una delle poche One Woman Show della nostra tv. Amata dal pubblico gay è oggi icona di stile e di eleganza, tanto che lei stessa in più di un’occasione ha ribadito di frequentare locali gay, avere amici e collaboratori gay e di sapere, senza ombra di dubbio, che il suo pubblico più affezionato è gay.
Domanda: l'attenzione al pubblico gay è un modo per attirare una vasta fetta di pubblico e rimanere sulla cresta dell'onda da controcorente quale si pone... o è reale? Forse non lo sapremo mai, ma concludiamo che ci piace lo stesso senza troppi dubbi. Forza Vic!
11 giugno 2009
Susan Boyle arriva seconda
Al primo posto sono infatti finiti i ballerini del gruppo Diversity che si sono aggiudicati il premio di 100.000 sterline e il diritto di esibirsi al Royal Variety Performance davanti ai reali inglesi.
Susan Boyle, dal canto suo, ha acquisito una notorietà mondiale che l'ha incoronata regina di Internet e, dopo il verdetto, ha roteato i fianchi com'è solita fare nei momenti di sfida sul palco dichiarando che "hanno vinto i migliori" e facendo i suoi "migliori auguri" ai Diversity.
Sul terzo gradino del podio il sassofonista Julian Smith.
C'è da dire che nel corso del tempo Susan Boyle ha mostrato segni di insofferenza nei confronti dello star system e probabilmente questo l'ha penalizzata: prima ha cambiato look cercando di ringiovanire e apparire sexy, poi ha iniziato a dire parolacce in pubblico e infine si è sparsa la voce che si sarebbe ritirata dalla trasmissione perché stava troppo male. Il tutto a beneficio degli ascolti di Britain's Got Talent, che ha raggiunto davvero un successo planetario.
L'inizio della storia di Susan http://ungaypercaso.blogspot.com/2009/05/i-sogni-forse-non-sono-cosi.html
1 giugno 2009
26 maggio 2009
I sogni forse non sono così irrelizzabili
Susan Boyle su Yahoo! Video
Susan Boyle ha 47 anni, fa la casalinga ed è single. Vive a Blackburn con il suo gatto Pebbles e conduce una vita assolutamente normale. Una come tante insomma. La pensavano così anche il pubblico e i giudici di “Britains got talent”, il reality show a caccia dei migliori talenti inglesi, quando Susan si è presentata sul palco.
Poi il miracolo. La curiosa signora con qualche capello grigio in testa ha sbalordito pubblico e giuria. Non appena ha aperto bocca la sua voce soave ha conquisto tutti. Anche Simon Cowell. Il più terribile dei tre giudici, all’inizio, non ha perso occasione di prenderla in giro tra le risate degli spettatori in sala. «Allora, a chi vorresti assomigliare?», le ha domandato. Lei, calma e sorridente ha risposto: «A Elaine Paige. Mi piacerebbe lavorare in un musical, ma non ho mai avuto un’occasione».
La simpatica signora ha poi iniziato a cantare “I Dreamed A Dream” da Les Miserables, tra la sorpresa di tutti. La giuria è rimasta senza fiato e l’ha promossa a pieni voti. Il giudice canoro Piers Morgan, come riporta il Daily Mail, dopo l’esibizione le ha fatto una mare di complimenti : «E’ stata la più grande sorpresa in tre anni di show. Ci hai raccontato di voler diventare come Elaine Paige e tutti ci siamo messi a ridere. Ma tu ci hai provato che sbagliavamo». Così Susan, in poco più di dieci minuti è passata da casalinga qualunque a miglior rivelazione dell’anno, da sconosciuta a star. E adesso è la favorita per vincere il programma.
Non ha solo affascinato la tv, ma è riuscita anche a conquistare il web. Su YouTube il suo video è stato visto da oltre 5 milioni di utenti. Lei non si scompone e si racconta: «Non sono mai stata baciata e per tutta la mia vita ho sempre desiderato fare la cantante. Ho deciso di partecipare allo show perchè volevo avere un’opportunità».Susan, come riporta la Bbc, ha avuto la sua occasione e ha saputo farsi valere.
Anche Hollywood è caduta ai suoi piedi. Demi Moore la adora. In una conversazione su Twitter con il marito Ashton Kutcher, l’attrice ha espresso tutto il suo entusiasmo per l’esibizione della curiosa casalinga: «E’ fantastica». Lei, la rivelazione, dopo una vita passata a fare volontariato per la Chiesa e a cantare in qualche piccolo coro non si aspettava certo tanti consensi: «Tutto è cominciato quando avevo dodici anni. Ho iniziato a cantare nel coro e ai concerti scolastici. Poi quando sono diventata più grande mi sono esibita in qualche locale». Ora Web, tv e Hollywood sono dalla sua parte e non aspettano altro che risentire la sua splendida voce.
18 maggio 2009
Luciana Littizzetto
puntata del 17 maggio.
Guardate la fine del filmato e ditemi se non ha ragione... come fai a ciuciarti 3 ore di film e poi non avere un finale!!! Sono pienamente d'accordo, perchè se mi metto a guardare una storia voglio anche sapere come finisce!!!!!
14 maggio 2009
Cupido
Riprendo un attimo il tema perchè ho trovato il video della scena che vi dicevo!!!
All'inizio della trasmissione i ragazzi che hanno contattato la trasmissione perchè innamorati, devono superare la prova "tentazione"...
Finchè è un uomo a cedere, si pensa che sia un macho e che abbia fatto bene a cedere ad una bella donna.
Ma una ragazza che ne approfitta?? I soliti luoghi comuni ci portano ad una pesante conclusione, ma giudicate voi...