Mille baci ed un solo significato, la libertà di voler bene e amare. Dice basta all'omofobia l'associazione Maneo, con questo spot pubblicitario che cerca di sensibilizzare sul tema dei continui attacchi agli omosessuali.
MANEO è un'associazione tedesca anti omofobia che offre uno dei servizi telefonici più completi in Germania, a sostegno delle persone lgbt vittime di violenza.
25 settembre 2009
Sex and the city II

Sarah Jessica Parker sotolinea come questo nuovo film a differenza del primo dovrà affrontare la crisi economica globale di quest’ultimo periodo.
Le prime indiscrezioni sulle 4 protagoniste:
CARRIE BRADSHAW
Recentemente è stato dichiarato che Chris Noth, ossia l’affascinante Big, e la bellissima Sarah Jessica Parker, Carrie Bradshaw, non avranno quella tanto sognata favola d’amore, amore che terminerà appena dopo la celebrazione del loro matrimonio a City Hall.
Il grande Big diventa un piccolo uomo, perde tutti i suoi soldi e si trasferisce per lavoro a Londra, dove vivrà in un monolocale, come dire dalle stelle alle stalle. Ma non è questa la causa della separazione dei due piccioncini, Big in preda alla sua depressione finisce a letto con un' altra donna e Carrie tradita decide di lasciarlo.
Ma non finisce qui con i colpi di scena, dopo la separazione Carrie scopre di essere incinta
CHARLOTTE & MIRANDA
Charlotte York-Goldenblatt (Kristin Davis) avrà il suo bel da fare nel crescere le sue due figlie, mentre l’incorreggibile stacanovista Miranda Hobbes (Cynthia Nixon) scoprirà finalmente “le virtù del focolare".
SAMANTHA JONES
Samantha Jones (Kim Cattrall), per combattere la menopausa si sottoporrà ad una cura di assunzione di ormoni. Il suo nuovo amore sarà interpretato da Max Ryan che ha interpretato la parte di Pachenko in Death Race: il bellissimo ragazzo inglese sarà Rikard, un architetto europeo.
Jason Lewis molto probabilmente apparirà in una sola scena nei panni del sensuale Jerry Smith Jerrod, come non si può ricordare l'immagine di questo bel maschietto su un cartellone pubblicitario della vodka?
New Line ha iniziato le riprese del film a New York e la data di uscita è stata ufficializzata per il 2 8 maggio 2010, non ci resta che aspettare!
“Certamente è una grande sfida – ha detto la Parker - ma si tratta di una sfida molto interessante: come inseriamo la crisi finanziaria in una franchise che ha moltissimo a che fare con le label e con il lusso? Come lo facciamo bene? Come faremo a realizzare una cosa intelligente? C’è tanto a cui dobbiamo pensare, perché in questo momento i tempi sono cambiati.”. L’attrice ha comunque promesso che il sequel emozionerà i fan della serie: “L’ultima volta vi abbiamo raccontato una storia intelligente e sofisticata sui cuori spezzati. Questa volta vogliamo che i nostri spettatori rimangano davvero colpiti”.
“Certamente è una grande sfida – ha detto la Parker - ma si tratta di una sfida molto interessante: come inseriamo la crisi finanziaria in una franchise che ha moltissimo a che fare con le label e con il lusso? Come lo facciamo bene? Come faremo a realizzare una cosa intelligente? C’è tanto a cui dobbiamo pensare, perché in questo momento i tempi sono cambiati.”. L’attrice ha comunque promesso che il sequel emozionerà i fan della serie: “L’ultima volta vi abbiamo raccontato una storia intelligente e sofisticata sui cuori spezzati. Questa volta vogliamo che i nostri spettatori rimangano davvero colpiti”.
14 settembre 2009
Esiste il kamasutra gay?
INDUISMO
Nella tradizione religiosa induista non vi è traccia di condanna e biasimo nei confronti dell'omosessualità, fino al XIX secolo, durante il quale diventa evidente l'influenza culturale britannica.
Nei trattati sulla sessualità l'argomento è illustrato con chiarezza e senza censure. Nel Kama Sutra sono descritti sia il lesbismo che l'omosessualità maschile (in particolare per quel che concerne i rapporti orali), in rispetto della considerazione che "in tutto ciò che concerne l'amore, ognuno deve agire in accordo con i costumi del proprio paese e con le proprie inclinazioni" (Kama Sutra, cap. IX)
Tipicamente indiani, e ben integrati nella società sono gli Hijras, trasgender m-to-f che vengono identificati come un genere sessuale a parte, un terzo genere denominato tritiya-prakriti, che sono devoti al deva Ardhanarisvara.
Tipicamente indiani, e ben integrati nella società sono gli Hijras, trasgender m-to-f che vengono identificati come un genere sessuale a parte, un terzo genere denominato tritiya-prakriti, che sono devoti al deva Ardhanarisvara.

Nella letteratura post-vedica sono presenti numerosi esempi di transgenderismo e di rapporti sessuali ed affettivi tra membri dello stesso sesso: il deva Ayyappa viene generato da Śiva e da Viṣṇu; il re ed eroe Bhagiratha viene generato da due donne.
Nel Mahābhārata gioca un ruolo non secondario Sikhandin, figlio del re Drupada, che dopo aver pregato a lungo Mahadeva, riceve dal dio un figlio "che non è né uomo né donna". L'ambiguità accompagna Sikhandin per tutta la sua vita, ed il grande eroe Bhisma sarà ucciso, nell'VIII capitolo, proprio perché si rifiuta di combattere contro il guerriero nato donna.
Lo stesso Arjuna, celeberrimo eroe del Mahabharatha e co-protagonista della Bhagavad gita vive da donna (adottando abiti, gioielli, acconciature, danze e comporatementi tipicamente femminili) per qualche tempo prima della grande battaglia di Kurukshetra.
La condizione omosessuale nell'India contemporanea è ambivalente, ed influenzata, più che dalla tradizione sopra ricordata, dall'influenza culturale esercitata dalla dominazione britannica. Alcuni gruppi di militanti LGBT indiani sono impegnati sia nella diffusione dei riferimenti vedici all'omosessualità che nella battaglia contro la legge indiana che punisce i rapporti omosessuali. Il dibattito sull'omosessualità, negli ultimi anni, si è fatto vivo all'interno di numerosi gruppi e movimenti religiosi. Molti moderni maestri indù raccomandano ai propri discepoli di trascendere il desiderio sessuale di qualsiasi tipo, senza alcuna distinzione.
9 settembre 2009
Che la Spagna ce la mandi buona!
Nonostante fiaccolate e manifestazioni pubbliche e private, sembra sempre più chiaro che l'attuale governo non sappia gestire L'ALLARME OMOFOBIA, o peggio ancora non riesca proprio a vederlo.
Ogni giorno dal telegiornale a blog in internet veniamo a conoscenza di molestie fatte a ragazzi e ragazze gay che tentano solamente di vivere la loro vita nella piena normalità.
Ogni giorno dal telegiornale a blog in internet veniamo a conoscenza di molestie fatte a ragazzi e ragazze gay che tentano solamente di vivere la loro vita nella piena normalità.
Non abbiamo diritti come singoli, non abbiamo diritti come coppia e tantomeno li abbiamo come comunità.
Abbiamo paura ad andare a scuola, di tenerci per mano, a fare coming out, e continuando la lista sarebe infinita.
Forse, più che fare spettacolo e partecipare a programmi TV trash parlando di omosessualità per aumentare l'audience, doveremmo veramente muoverci aiutando noi stessi ed il nostro futuro.
Per provocazione, le associazioni Lgbt lombarde, stanche di questo finto controllo e buonismo, hanno deciso di passare ai fatti: la prossima settimana chiederanno asilo politico presso il consolato generale spagnolo di Milano.
“Si richiede alla Spagna di assolvere quel ruolo di portavoce delle rivendicazioni LGBT che l’Italia non è evidentemente in grado di sostenere.”
3 settembre 2009
La scena più hot trasmetta in Tv
Pare che sia la scena d’amore fra due uomini più forte che sia mai stata trasmessa in una tv nazionale: Denniz e Roman litigano e poi fanno l’amore sotto la doccia di una piscina comunale.
La scena in questione è tratta dalle serie TV "Alles was Zählt" e Denniz e Roman sono interpretati da Igor Dolgatschew e Dennis Grabosch.
"Alles was zählt" è una soap opera trasmessa sul canale tedesco TRL dal 2006.
La storia ruota attorno a Diana Sommer e il suo sogno di diventare una pattinatrice su ghiaccio di fama mondiale. Si innamora di Julian Herzog il quale alla fine riesce a farla entrare nel prestigioso Steinkamp sport center.
Le puntate si snodano attorno a Diana, la sua famiglia, i suoi amici e nemici sullo splendido scenario di Cologne.
Domanda a tutti i lettori del blog: vedremo mai una scena simile sulle tv italiane?
Come possono questi pochi secondi tra due ragazzi sconvolgere la quiete e la morale pubblica? Forse perchè siamo troppo abituati a vedere scene di tette anche nelle pubblicità pomeridiane...
La scena in questione è tratta dalle serie TV "Alles was Zählt" e Denniz e Roman sono interpretati da Igor Dolgatschew e Dennis Grabosch.
"Alles was zählt" è una soap opera trasmessa sul canale tedesco TRL dal 2006.
La storia ruota attorno a Diana Sommer e il suo sogno di diventare una pattinatrice su ghiaccio di fama mondiale. Si innamora di Julian Herzog il quale alla fine riesce a farla entrare nel prestigioso Steinkamp sport center.
Le puntate si snodano attorno a Diana, la sua famiglia, i suoi amici e nemici sullo splendido scenario di Cologne.
Domanda a tutti i lettori del blog: vedremo mai una scena simile sulle tv italiane?
Come possono questi pochi secondi tra due ragazzi sconvolgere la quiete e la morale pubblica? Forse perchè siamo troppo abituati a vedere scene di tette anche nelle pubblicità pomeridiane...

Il video come potete notare dopo pochi giorno è stato censurato... credetemi non si vedeva nulla a parte due ragazzi che si baciano sotto la doccia....
27 agosto 2009
Il club dei cuori infranti
"The Broken Hearts Club: A Romantic Comedy"
uscita: 2001 negli Stati Uniti
regista: Greg Berlanti
Dennis, fotografo di West Hollywood, sta per festeggiare il suo ventottesimo compleanno con i suoi amici, tutti omosessuali come lui.
Del gruppo fanno parte Benji (appassionato di ginnastica), Howie (che studia psicologia), Cole (un attore carismatico), Patrick (che gioca il ruolo del cinico), Taylor (l'effeminato) e il ristoratore Jack (il vero patriarca del gruppo) sempre pronto a dare consigli e nel cui locale tutti si rifugiano.
Quando la tragedia colpisce il gruppo, la loro amicizia viene messa a dura prova e il film sale ad un apice di tensione per concludere con un finale sereno.
Una commedia gay ambientata a Los Angeles e presentata con discreto successo al Sundance Festival: discretamente realizzata anche se un po' di moda, in termini di ambientazione e sviluppo narrativo.
Tema principale è sicuramente l'amicizia fra le peripezie di un gruppo omosessuale, fortunatamente seppur il film riprende molti stereotipi gay, non scende mai nel patetico lasciando allo spettatore una piacevole visione d'intrattenimento.
Una parola la voglio spendere su Dean Cain, ricordato da molti per il ruolo da protagonista in "le nuove avventure di Clark e Lois" dove interpretava il ruolo di Superman insieme a Teri Hatcher.
Sempre più affascinante anche in questo ruolo riesce ad attirare l'attenzione con tutti i suoi muscoli.
Molto carino direi!
Altro personaggio che abbiamo già visto è Zach Braff - nome d'arte di Zachary Israel Braff - ora un famoso attore, regista, sceneggiatore e produttore televisivo e cinematografico statunitense.
Il ruolo che l'ha reso celebre al grande pubblico negli Stati Uniti e all'estero è quello del dottore John "J.D." Dorian nella sitcom Scrubs
Il ruolo che l'ha reso celebre al grande pubblico negli Stati Uniti e all'estero è quello del dottore John "J.D." Dorian nella sitcom Scrubs
Emergente dal mio modesto punto divista è il protagonista, misterioso, belloccio e sfuggente Timothy Olyphant. Lo ricordiamo sicuramente per essere stato preferito agli attori Vin Diesel e Jason Statham nel ruolo dell'Agente 47 per l'adattamento cinematografico del videogioco Hitman.
Stewie è gay... ennesimo coming out d'estate!
Questa volta non c'è neppure il rischio di smentite. La notizia, infatti è ufficiale ed è stata annunciata da Seth MacFarlane, il creatore della serie.Stewie Griffin, infatti, è il figlio di Peter e Lois Griffin: un geniale e diabolico bambino protagonista, insieme ai suoi famigliari, della serie a cartoni animati "I Griffin".
Intervistato da Playboy, spiega di aver creato un episodio in cui il piccolo Griffin lo rivela indirettamente in una maniera del tutto particolare: in seguito a molestie ricevute da alcuni ragazzi più grandi di lui, ritorna indietro nel tempo per impedire che sia scritto un passo del Levitico che definisce abominio per un uomo giacere con un altro uomo come giace con una donna. Una puntata questa, che a quanto dichiarato dallo stesso Seth MacFarlane non è mai andata in onda, in quanto si è ritenuto opportuno mantenere vaga l’orientamento sessuale del piccolo, soprattutto per via della sua età di un anno.
“il bambino protagonista del cartone animato sarà gay o vivrà una vita da eterosessuale represso, questo spiegherebbe l’aggressività del piccolo, che scaturisce dalla confusione e incertezza del suo orientamento sessuale".
Nella serie vi sono altri personaggi gay, che appaiono in diverse puntate, come il proprietario della fabbrica di giocattoli dove lavora Peter, o i vicini dei Griffin e poi la puntata in cui Peter passa del tempo con la sua amica lesbica Piperita Patty, che vive con la fidanzata Marcy.
Intervistato da Playboy, spiega di aver creato un episodio in cui il piccolo Griffin lo rivela indirettamente in una maniera del tutto particolare: in seguito a molestie ricevute da alcuni ragazzi più grandi di lui, ritorna indietro nel tempo per impedire che sia scritto un passo del Levitico che definisce abominio per un uomo giacere con un altro uomo come giace con una donna. Una puntata questa, che a quanto dichiarato dallo stesso Seth MacFarlane non è mai andata in onda, in quanto si è ritenuto opportuno mantenere vaga l’orientamento sessuale del piccolo, soprattutto per via della sua età di un anno.
“il bambino protagonista del cartone animato sarà gay o vivrà una vita da eterosessuale represso, questo spiegherebbe l’aggressività del piccolo, che scaturisce dalla confusione e incertezza del suo orientamento sessuale".
Nella serie vi sono altri personaggi gay, che appaiono in diverse puntate, come il proprietario della fabbrica di giocattoli dove lavora Peter, o i vicini dei Griffin e poi la puntata in cui Peter passa del tempo con la sua amica lesbica Piperita Patty, che vive con la fidanzata Marcy.
25 agosto 2009
La spontaneità tutta napoletana
La bella di mediaset debutta nel 1977 in una rete regionale con il programma Goal, accanto a Diego Abatantuono, Teo Teocoli e Massimo Boldi. L'anno seguente partecipa al varietà di Raidue "Stryx" esibendosi in topless (tra l'altro è più o meno dello stesso periodo un servizio fotografico di Playboy in cui la D'Urso appare nuda).
Nel 1979 conduce il programma Che combinazione in onda su Raidue, mentre l'anno seguente affianca Pippo Baudo a Domenica In su Raiuno. Sempre nel 1980 debutta anche in ambito musicale, con il singolo Dolceamaro che però non ebbe successo. Sempre nello stesso canale sarà la padrona di casa del quotidiano Forte Fortissimo TV Top (1983) e Campioni (1985).
Protagonista di numerose fiction televisive, nel 1995 passa a Rete 4 per presentare Agenzia ma ritorna un anno dopo alla RAI dove conduce In famiglia e prende parte alle fiction Le ragazze di piazza di Spagna, Donne di mafia e Una donna scomoda.
Diventa nota al grande pubblico con la serie televisiva La dottoressa Giò (1997).
Diventa nota al grande pubblico con la serie televisiva La dottoressa Giò (1997).
Nel terzo millennio si specializza nei reality show: presenta per tre anni il Grande Fratello (una edizione nel 2003 e due nel 2004); nel 2005 assume anche la conduzione de La fattoria su Canale 5, che conduce anche l'anno successivo con successo. Nel 2006 è anche conduttrice di Reality Circus di ambientazione circense, il quale sarà interrotto dopo un mese per il flop di ascolti. A partire da marzo 2007 è la conduttrice di Uno due tre stalla, real-show (no reality- show, secondo quanto ha dichiarato la stessa conduttrice) che ha ricevuto non pochi giudizi negativi a causa delle violente polemiche e dei pesanti litigi che continuamente avvenivano tra i concorrenti (e non solo).
A giugno 2005 è uscita la nuova serie televisiva Ricomincio da me, e c'è in cantiere di girare la seconda edizione.
Detiene il primato di essere stata l'unica conduttrice in oltre 50 anni ad aver vinto con il Grande Fratello una sfida di ascolti televisivi di prima serata contro il Festival di Sanremo del 2004 condotto da Simona Ventura.
Non ha mai nascosto le sue simpatie verso il mondo gay, anzi a mio parere è la conduttrice più gay friendly della tv: suo è stato il merito di aver rilanciato Leopoldo Mastelloni, epurato da ogni rete per una bestemmia pronunciata anni fa in diretta, si è occupata varie volte di transessualità, invitando Vladimir Luxuria ed Eva Robin’s a raccontare le loro storie, quasi ogni pomeriggio nel suo salotto sono ospiti per i motivi più disparati Alessandro Cecchi Paone e Platinette, coi quali dimostra di andare d’accordo.
Grande Baby, ti seguiamo sempre e siamo dalla parte di chi con grande naturalezza come te porta avanti le sue idee a dispetto delle idee comuni!
Abbiamo superato le 1000 visite!
The Ghosts of Girlfriends Past
LA RIVOLTA DELLE EX
GIUDIZIO CRITICA DEL BLOG: 7,5
Protagonista di questa divertente commedia è Connor Mead (Matthew McConaughey), un fotografo di successo che adora la vita, la libertà e, soprattutto le belle donne che ama cambiare molto spesso, evitando così di assumersi le responsabilità che comporta una relazione seria.
Nel film Connor và al matrimonio di suo fratello dove, oltre alla sua ex fidanzata Jenny (Jennifer Garner), incontra anche i fantasmi delle sue donne passate riprendendo la storia dei tre fantasmi del natale.
Grazie a questi Connor ha la possibilità di riguardare il suo passato, osservare il presente senza essere visto dagli altri e, soprattutto, cambiare il suo futuro.
Inutile dire che trovo l'attrice nota per la serie TV Alias sempre più bella, anche se un poco scarna in viso rispetto a come la ricordavo qualche anno fa.
Ma con grande sorpresa ho trovato molto sexy Mr. McConaugney, sfrontato camicia aperta e muscoli in vista; togliamo però la scena in cui aveva i capelli lunghi, non si può vedere!!
Film carino con finale abbastanza scontato. Riprende le solite tematiche dell'amore impossibile applicate al tema natalizio. Ideale per una serata tranquilla a casa fra amici dopo una pizza.
Iscriviti a:
Post (Atom)