Visualizzazione post con etichetta games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta games. Mostra tutti i post

13 giugno 2009

L'uscita dI The Sims 3... la terza era!


Se con i precedenti episodi il giocatore poteva gestire il proprio alter ego virtuale nell'ambito domestico, ricrearlo, generare un figlio che combinasse le caratteristiche di entrambi i genitori, oggi, grazie al lavoro del team multidisciplinare, selezionato da Electronic Arts, il colosso del digital entertainment, la simulazione di vita consentita da “The Sims 3” è la più avanzata in assoluto!
Per lo sviluppo del gioco, che è stato presentato a Milano, in piazza Duomo, in anteprima europea infatti, hanno lavorato esperti di settori diversissimi tra loro, a partire da sociologi, psicologi e genetisti, che hanno contribuito a sviluppare un software speciale, chiamato “realistic personality system”, grazie al quale il giocatore può dotare il proprio avatar di una personalità complessa, tanto che all'interno del gioco è possibile creare oltre 700 milioni di Sims diversi.

Oltre che ricrearne i tratti caratteriali, in “The Sims 3” sono state aggiunte speciali barre con cui modificare a piacimento il peso e la muscolatura, il taglio di capelli, ma anche impostare gusti in fatto di colori, musica, cibo e tantissime altre cose. Quindi, il giocatore può interagire con un numero virtualmente infinito di personaggi, tutti dotati di caratteristiche uniche, proprio come accade nel mondo reale.

Novità di questa versione è la maggiore autonomia dei Sims che saranno in grado di prendersi cura dei loro bisogni primari, lasciando concentrare il giocatore su aspetti più importanti: costruire le amicizie e avanzare nella carriera. Il tutto con un realismo mai visto prima, grazie al nuovo motore grafico e alle diverse tecnologie utilizzate per lo sviluppo del gioco. Nel team di sviluppo, infatti sono stati integrati anche esperti di urbanistica, architetti e designers, così come opinion maker per quanto riguarda mode e tendenze, il tutto per rendere ancora più realistica l'esperienza di gioco.

Domanda:possibile che un semplice gioco come questo dia la possibilità di creare unioni omosessuali e addirittura same-sex marriages?? Perfino un mondo virtuale (esplorato anche da bambini) è più avanzato del nostro reale...
Un grazie ai realizzatori di The Sims, che da sempre hanno affrontanto critiche allucinanti per mantenere nel loro gameplay tutti gli stili di vita.